Sito Storico "Un Omaggio al DUCE" - Online dal 28 Luglio del 2000 un impegno sempre rinnovato perchè non dobbiamo mai dimentichare quello che ha fatto Benito Mussolini per l'Italia e per gli Italiani. Portare avanti la sua idea è il nostro compito. Il Ventennio Fascista è stato l'unico, dopo duemila anni a ridare gloria all'Italia. W Il DUCE W Il Fascismo !

Benito Mussolini

La Marcia su Roma

Tra il 1921 e il 1922 si assiste alla progressiva opera di abdicazione dello Stato liberale, costituzionale e parlamentare. Ai primi del ‘22 fu formato il più debole dei governi liberali, presieduto da un giolittiano quanto mai mediocre come Facta. Quando ai primi di agosto del ‘22 i socialisti organizzarono uno "sciopero legalitario" contro le violenze, i fascisti si sostituirono alle autorità nell’organizzare i servizi pubblici. Quello sciopero fu poi definito "la Caporetto dei socialisti". L’azione squadristica si scatenò. A questo punto Mussolini cominciò a stringere i tempi per il colpo di Stato. Messa nuovamente da parte la "tendenzialità repubblicana" (discorso di Udine, 20 settembre), facendo qualche avance verso il mondo cattolico e il Vaticano, cercando di conquistare la fiducia del mondo economico, illudendo separatamente i capi liberali Giolitti, Salandra, Nitti, Facta di essere disposto a entrare in un governo presieduto da uno di loro, il 16 ottobre 1922, in una riunione a Milano del gruppo dirigente fascista, concordò il piano insurrezionale; e dopo la rassegna generale delle forze fasciste fatte affluire al Congresso fascista riunito a Napoli (22-24 ottobre), dove disse "o ci daranno il governo o lo prenderemo calando a Roma", diede il via alla "marcia su Roma". Essa consisté in un ultimatum lanciato contro la vecchia classe di governo, ormai in gran parte connivente, rassegnata o prigioniera di fronte alla volontà eversiva del fascismo. Soltanto all’ultim’ora, cioè dopo la mezzanotte tra il 27 e il 28 ottobre 1922, Facta si decise a convocare il Consiglio dei ministri e a predisporre il decreto di stato d’assedio, che passava all’esercito il compito di reprimere l’insurrezione degli squadristi. Ma Vittorio Emanuele III, che alle due del mattino aveva espresso il suo accordo con la decisione del governo, quando di prima mattina ricevette Facta con il decreto (che era già stato affisso nelle strade della capitale), si rifiutò di firmarlo. In quelle poche ore aveva ascoltato il parere naturalmente negativo di Salandra e di altre personalità del suo gruppo e aveva cambiato opinione. Da parte sua Mussolini, che aveva fatto credere, nei giorni precedenti,di accontentarsi di far entrare i suoi in un governo presieduto da uno dei capi liberali, scartata ormai una soluzione di compromesso, di fronte alla provata decisione di non resistere che veniva dall’establishment, forzò la situazione esigendo di essere convocato dal re per la formazione di un suo governo. Il che avvenne il 28 ottobre. Vi sono però alcuni retroscena che vanno messi in rilievo. Nella nunione tenuta a Milano il 16 ottobre, nella quale era stata decisa la costituzione di un quadrumvirato per la direzione della presa del potere, formato da De Vecchi, De Bono, Balbo e Bianchi, la versione più verosimile è che l’impulso ad agire con decisione non venisse da Mussolini, ma da Balbo; e nella stessa giornata del 28 ottobre, quando venne definitivamente scartata la soluzione di compromesso sotto l’incubo delle possibili gravi conseguenze per il fascismo, Mussolini non giocò la carta del "duce", ma fu piuttosto al rimorchio degli altri capi del fascismo. Attraverso queste giornate decisive vengono in luce due caratteristiche del temperamento di Mussolini: la tendenza a perdersi d’animo di fronte a grosse difficoltà, e la capacità di recupero, che èanche capacità di credere e far credere agli altri, a cose passate, éhe lui, e solo lui, abbia spinto la situazione verso una determinata soluzione. Il fare e il dire di non aver fatto, o il non fare e il dire di aver fatto, gli lasciava sempre aperte le vie della ritirata, come si vedrà nuovamente dopo il delitto Matteotti. Comunque, il modo in cui il fascismo, nel ‘22, era diventato un importante movimento politico, attraverso l’appoggio dei ceti capitalistici; il modo in cui era andato al potere, sostenuto dalle forze conservatrici nel Parlamento e presso la Corona; la stessa fisionomia politica di Mussolini, che aveva ormai spinto la propria posizione personale verso le estreme punte dell’antisocialismo: tutto ciò offriva alla vecchia classe dirigente sufficienti garanzie che con Mussolini e con il fascismo il pericolo del socialismo sarebbe stato decisamente scongiurato: ed è ciò che per quella classe dirigente contava. Nonostante la successiva mitizzazione della "marcia su Roma", le squadre fasciste giunsero nella capitale ventiquattr’ore dopo che Mussolini aveva ricevuto l’incarico di formare il nuovo governo; ed egli stesso arrivò a Roma in vagone-letto la mattina del 30 ottobre e la sera salì al Quirinale per sottoporre al re la lista dei suoi ministri.

--- TORNA ALLA PAGINA PRECEDENTE ---

 


"Un Omaggio la Duce" © copyright 2000-2014
Tutto il materiale pubblicato in questo sito è di proprietà dei rispettivi autori