Mussolini, nella primavera del 1939, decise d’impadronirsi dell’Albania, sebbene quel paese fosse già stato ridotto a una specie di protettorato italiano. Ciano, che fu il protagonista dell’impresa, sosteneva che l’Albania era un paese ricco. I comandanti militari che avrebbero dovuto dirigere l’impresa furono avvertiti non più di una settimana prima dell’inizio delle operazioni, ma nonostante ciò, l’Albania, date le sue quasi inesistenti forze di resistenza, all’inizio di aprile 1939 fu occupata e annessa all’Italia. Vittorio Emanuele III, che era già re d’Italia e imperatore d’Etiopia, divenne anche re d’Albania.
|